Presentazione
Durata
dal 9 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Il percorso proposto alla nostra scuola dell’infanzia ha accompagnato i bambini alla scoperta del pensiero computazionale in un contesto di gioco, affinché comincino a ragionare secondo nuovi linguaggi informatici.
L’obiettivo dell’esperienza è stato far sviluppare ai bambini la capacità di approcciarsi alle situazioni, individuare il problema, il cooperare e pianificare le soluzioni. Per giocare a programmare è stata effettuata un’esperienza di CODING attraverso la storia di Alberto La Volpe e il primo giorno di scuola (plesso Levi Montalcini) e il racconto di fiaba Biancaneve e i sette nani (plesso Munari).
Il gioco ha richiesto di ideare e realizzare sequenze logiche per raggiungere lo scopo di tradurle utilizzando un codice di riferimento e infine di renderle attive attraverso il gioco stesso.
Obiettivi
Imparare a pensare è fondamentale per poter apprendere.