Gent. colleghi, per poter organizzare il corso “Autismo, livello avanzato” (rivolto ai docenti che hanno già frequentato il livello base) e gli incontri “Didattica digitale: riferimenti e buone pratiche” vi invito a manifestare il vostro interesse compilando i moduli presenti in 18-19 Archivio didattico …. nella cartella CORSI ISTITUTO 18-19.
SPECIFICHE DEL CORSO “Autismo, livello avanzato”:
DURATA: n. 4/5 incontri di 2,5/3 ore ciascuno.
ORARIO: da definirsi
INIZIO/GIORNATA/SEDE: da definirsi
La docente “Animatore digitale” propone anche quest’anno quattro incontri di autoformazione sulla didattica supportata dalle ICT così articolati:
- “Potenzialità del pacchetto office” (efficacia di word-excel-power point-publisher nell’attività didattica di alunni e insegnanti)
- “Con la testa fra le nuvole” (1-spazi di archiviazione/condivisione e piattaforme didattiche: Google Drive-Edmodo-eTwinning)
- “Con la testa fra le nuvole” (2-gli strumenti di Google Drive a supporto della lezione e del lavoro degli alunni: documenti, foglio di calcolo, presentazioni, moduli, maps ….)
- “Una lezione interattiva” (Padlet, Tricider, Kaoot, Thinglink, Calameo, Vocaroo …)
SPECIFICHE DEL CORSO “Didattica digitale: riferimenti e buone pratiche”:
DURATA: n. 4 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di n. 12 ore
ORARIO: preferibilmente dalle 14.30 alle 17.30
INIZIO: da febbraio
GIORNATA: martedì-giovedì o venerdì (possibili date: 14/15 – 02; 21/22 – 02; 26/28 – 02; 05/07 – 03)
SEDE: Scuola secondaria, via Matteotti n. 35 – Bareggio (MI).
Gli incontri sono pensati come occasione di condivisione di competenze e buone pratiche; i colleghi che hanno esperienze da presentare sono pregati di segnalarle al seguente indirizzo: profcolombo@virgilio.it in modo che possano essere inserite nel programma degli incontri.
Per quanto riguarda i corsi di inglese, le iscrizioni sono poche per organizzare due corsi. Rimango in attesa di ulteriori adesioni. Su sollecitazione di diversi docenti la giornata del corso potrebbe variare: si pensa al giovedì.
I docenti già iscritti al B1 dovrebbero inserire nuovamente il loro nominativo nella nuova tabella: la precedente è misteriosamente sparita.
Grazie, per la collaborazione Funzione strumentale per la formazione
Teresa Palmieri