Ciao Iscritto
in data odierna è stata inserita la seguente circolare nel sito. Per la firma accedere all’area riservata del sito ICS Giorgio Perlasca di Bareggio Milano
Si comunica che in data 8 aprile è stato sottoscritto in via definitiva il contratto sulla mobilità del Personale della Scuola. Le scadenze per la presentazione delle domande sono le seguenti: 1) Personale Docente: chi partecipa alla fase A: dall’11 aprile al 23 aprile chi partecipa alle fasi B, C, [...]
Si comunica che in data 8 aprile è stato sottoscritto in via definitiva il contratto sulla mobilità del Personale della Scuola. Le scadenze per la presentazione delle domande sono le seguenti: 1) Personale Docente: chi partecipa alla fase A: dall’11 aprile al 23 aprile chi partecipa alle fasi B, C, D: dal 9 maggio al 30 maggio (partecipano alla fase A per i trasferimenti nell’ambito della provincia di titolarità i docenti assunti entro il 2014/15 e i docenti neo assunti in fase O ed A) 2) Personale ATA: dal 26 aprile al 16 maggio Per tutto il personale (eccetto i docenti di religione cattolica) è obbligatoria la procedura on line previa registrazione al servizio “istanze on line”. Il personale docente può partecipare ai movimenti come segue: DOCENTI ASSUNTI ENTRO IL 2014/15 mobilità provinciale su scuole mobilità interprovinciale su ambiti con titolarità di scuola nel 1° ambito scelto, prima degli assunti 2015/16 DOCENTI ASSUNTI 2015/16 fasi O-A mobilità provinciale su scuole mobilità interprovinciale su ambiti, dopo gli assunti nelle fasi B-C da GAE, che ne hanno diritto per legge DOCENTI ASSUNTI 2015/16 fasi B-C da concorso mobilità provinciale su ambiti mobilità interprovinciale su ambiti, dopo gli assunti nelle fasi B-C da GAE, che ne hanno diritto per legge DOCENTI ASSUNTI 2015/16 fasi B-C da GAE Mobilità interprovinciale su ambiti, dopo la mobilità straordinaria degli assunti entro il 2014/15 e prima degli assunti 2015/16 nelle fasi O-A e B-C da concorso I docenti che ne hanno diritto e che intendono partecipare alla mobilità provinciale prima ed interprovinciale dopo (fase D) dovranno presentare distinte domande. Per i trasferimenti sui posti disponibili degli ambiti nazionali potranno essere espresse complessivamente, tra ambiti e province, fino ad un massimo di 100 preferenze di ambito territoriale e fino ad un massimo di 100 province. Nel caso in cui un docente indichi un numero limitato di ambiti e non ottenga il trasferimento verrà trasferito d’ufficio in altro ambito secondo il criterio della viciniorietà. I criteri e le procedure per l’assegnazione alle scuole dei docenti titolari di ambito saranno oggetto di apposita sequenza contrattuale da adottarsi entro 30 giorni dalla stipula del ccni sulla mobilità. Il Dirigente Scolastico Prof. Giuliano Fasani